Le regole del moto descritte da Leonardo da Vinci
nel disegno dell'uomo vitruviano.

Il corpo è fatto del moto che ha lo spazio della superficie.
Leonardo da Vinci.

Il Sistema a doppia croce diviso in due volumi, descrive il modo in cui il corpo naturalmente si muove nello spazio e nel tempo con le giuste misure diverse per ognuno di noi. Il sistema è basato su due regole, descritte da Leonardo da Vinci nel disegno dell'uomo vitruviano, molto semplici nella pratica ma più complesse nella spiegazione teorica. Consiglio di acquistare entrambi i volumi per avere una chiara visione delle due regole essendo una correlata all'altra.
Scorrendo troverete informazioni per poter comprare i due volumi ed inoltre visionare alcune pagine.
Iniziamo da una breve presentazione, scritta dall'agenzia per i servizi editoriali Forgia Press di Firenze che ringrazio...
"In un intreccio tra scienza del movimento, arte e filosofia, Il Sistema a Doppia Croce esplora l'interazione tra corpo, spazio e tempo, prendendo spunto dalle straordinarie intuizioni di Leonardo da Vinci e dal celebre Uomo Vitruviano. Con un linguaggio chiaro e un approccio visivo ricco di dettagli, questo volume rappresenta uno strumento essenziale per danzatori, artisti del movimento e studiosi dell’anatomia applicata.
Una sintesi unica tra teoria e pratica che celebra l’equilibrio perfetto tra l’uomo e lo spazio, un concetto senza tempo".

Primo volume​​​
IL SISTEMA A DOPPIA CROCE
La danza del corpo nello spazio della superficiee la regola descritta da Leonardo da Vinci nel disegno dell'uomo vitruviano.

Secondo volume​​​
IL SISTEMA A DOPPIA CROCE
Il bilanciamento del corpo descritto da Leonardo da Vinci nel disegno dell'uomo vitruviano.
​Copyright © 2024 Francesco Procopio
​Copyright © 2025 Francesco Procopio
Tutti i diritti sono riservati.
L'utilizzo dell'immagine, Studio di proporzioni del corpo noto come Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, cat.228, ubicata presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia, è su concessione del Ministero della Cultura.
​
​​

